Dr. Daniele Armocida
Specialista in Neurochirurgia con master in terapia del dolore.
Dottorato di ricerca in tecnologie innovative nelle malattie dello scheletro e del distretto oro-cranio-facciale con curricula in Neuroscienze.
Patologie trattate
Mal di schiena
Il mal di schiena è uno dei disturbi più frequenti nella popolazione mondiale. Non tutti i mal di schiena sono uguali, le forme più severe e resistenti alla terapia meriterebbero un approfondimento specialistico.
Spondilolistesi
E’ una condizione patologica che interessa la colonna vertebrale, caratterizzata da un progressivo scivolamento in avanti o indietro di una vertebra rispetto a quella sottostante. E’ un disturbo capace di dare dei sintomi molto subdoli con interessamento bilaterale degli arti inferiori e zoppia
Cervicoartrosi
Fenomeno artrosico che interessa il segmento cervicale della colonna vertebrale. Può determinare disturbi agli arti superiori fino alle mani e nelle forme più severe anche disturbi della deambulazione
Lesione spinale
La colonna vertebrale può essere soggetta a lesioni di vario genere: traumatica, infiammatorie o tumorali. Esse possono interessare il canale centrale determinando disturbi neurologici potenzialmente gravi
Ernia del disco
Il disco vertebrale è uno degli elementi più soggetti a degenerazione, l’intervento chirurgico nell’ernia del disco può rappresentare, seppur infrequentemente, la soluzione più appropriata fin dall’inizio
Tumore cerebrale
Un tumore cerebrale consiste nella crescita anomala di cellule nei tessuti del cervello, che può essere benigna o maligna. I tumori cerebrali sono un gruppo di neoplasie estremamente eterogeneo, che differiscono per morfologia, sede di insorgenza, biologia, comportamento clinico.
Sciatalgia
Disturbo doloroso neuropatico caratterizzato determinato dall'infiammazione del nervo sciatico e provoca un forte dolore lungo tutta la gamba. Fra le cause del problema possono esserci un'ernia del disco, una stenosi spinale, la sindrome del piriforme, un trauma pelvico, una frattura o un tumore.
Su di me
Neurochirurgo specializzato nella cura e trattamento chirurgico delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico, con particolare attenzione al cervello, midollo spinale e colonna vertebrale.
Ho conseguito la laurea in Medicina presso l’Università degli Studi di Torino nel 2014, con una tesi interdisciplinare sulla gestione della sclerosi multipla.
La mia specializzazione in Neurochirurgia è stata completata presso l’Università La Sapienza di Roma, con attività clinica principale al Policlinico Umberto I.